Siti e risorse per informarsi sull’HIV

Per quanto Geacoop si riprometta di informare e guidare i propri utenti nella scoperta di tutte le informazioni più importanti a tema HIV/AIDS, è impensabile pretendere di affrontare un argomento così vasto in ogni sua sfaccettatura in un unico portale.

Per questo motivo, abbiamo deciso di raccogliere in questa sezione del sito una lista di siti e associazioni a cui è possibile rivolgersi per approfondire ulteriormente l’argomento.

Scopriamoli insieme!

I principali portali sull’HIV

Il primo nome che ci viene in mente è sicuramente Actis. Questo portale è dedicato principalmente al lato medico della questione, in merito agli esperimenti clinici e lo sviluppo dei farmaci utilizzati per il trattamento dei sintomi.

Considerato che la cura medica è essenziale per garantire una vita quanto più normale possibile (così come la consulenza psicologica), Actis è un ottimo punto di partenza ed è estremamente affidabile, poiché sponsorizzato dal Centro per il Controllo delle Malattie (FDA).

Senza allontanarci troppo da questa realtà, scopriamo HIVATIS, sigla che indica HIV AIDS Treatment Information Service. Gemello del primo portale che abbiamo analizzato, su questo sito è possibile scoprire come cambia il trattamento della condizione in base all’età e ad altri aspetti che possono differenziare un paziente dall’altro.

Chi vuole rimanere aggiornato sugli ultimi sviluppi e non perdersi alcuna novità, può rivolgersi semplicemente a AIDS.org, un portale costantemente aggiornato e che contiene al proprio interno anche una libreria di facile consultazione sull’argomento.

Non solo portali ma anche associazioni: AIDS Action comprende al proprio interno avvocati e migliaia di organizzazioni che mostrano il lato politico/sociale della vicenda, un’altra sfumatura che purtroppo va a condizionare pesantemente la vita dei pazienti con HIV.

Anche Avert è un’ottima alternativa per chi vuole informarsi sulla storia dell’AIDS, della sua diffusione, di come sia possibile prevenirlo e se si vuole informarsi sulle statistiche mondiali dedicate.