
Migranti ed italiani sulla stessa barca?
Dettagli evento
calendar_today Data
16 Nov 2017
query_builder Ora
17.30
place Location
Spazio Open by Testolini, Via Paganello, 8 30172 Mestre (VE)


Da Lampedusa a Venezia, la salvaguardia dei diritti umani dei migranti e la protezione degli italiani a rischio di povertà ed esclusione sociale
Il tema delle migrazioni al centro del dibattito pubblico. Quali sono i percorsi di civiltà davvero praticabili oggi? Come intrecciare diritti e doveri dei migranti con diritti e doveri dei cittadini italiani? Come mettere fine alla guerra tra poveri e rifondare anche principi di solidarietà condivisi, per fronteggiare gli effetti dell’ingiustizia sociale ed economica, che tocca anche ampie fasce di nostri concittadini?
Come infatti parlare di accoglienza, se impoverimento progressivo e rischio di esclusione sociale colpiscono anche milioni di italiani?
Cooperativa Sociale Gea organizza un evento che punta ad entrare nel merito della Questione, coinvolgendo direttamente protagonisti dell’accoglienza ed esperti di diversi settori.
Il confronto vuole fornire elementi circostanziati ed approfonditi per una visione non ideologica della questione.
Focus
IL SISTEMA DELL’ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO
ATTUATO DALLA PREFETTURA DI VENEZIA.
Testimonianze
IL PROGETTO “MARE NOSTRUM” DI COOPERATIVA SOCIALE GEA.
IL POLIAMBULATORIO DI MARGHERA ALL’INTERNO DI “PROGETTO ITALIA” DI EMERGENCY
PROGRAMMA
17.30 – 17.45 Focus istituzionale
Il sistema dell’accoglienza dei richiedenti asilo attuato dalla Prefettura di Venezia
Rita Francesca Conte, funzionario della Prefettura di Venezia
17.45 – 18.15 Testimonianze
“Il progetto ‘Mare Nostrum’ di cooperativa sociale Gea”
avvocato Giorgia Masello, vicepresidente Cooperativa Sociale Gea
“Le attività del Poliambulatorio di Marghera e il ‘Progetto Italia’ di Emergency”
Andrea Bellardinelli, responsabile ‘Progetto Italia’ di Emergency
18.15 – 19.15 Forum con
• Emanuela Blundetto, medico di medicina generale, membro Consiglio Ordine Medici di
Venezia e vicepresidente AIDM Venezia
• Stefano Enzo, direttore Caritas di Venezia
• Monica Gazzola, avvocato già coordinatrice del “Progetto Lampedusa” per la tutela dei diritti
dei migranti via mare, istituito da Consiglio Nazionale Forense, Scuola Superiore
dell’Avvocatura e Unione dei Fori Siciliani
19.15-19.30 Confronto con il pubblico
Moderatore: Nicoletta Benatelli, giornalista
L’evento ha ottenuto il riconoscimento di due crediti formativi dall’Ordine Giornalisti del Veneto.
Iscrizione dei giornalisti obbligatoria alla piattaforma SIGef https://sigef-odg.lansystems.it/sigef/
La locandina dell’evento è disponibile qui per il download: 16-novembre-2017-v.6.pdf
No Comments